Visitare Gerace Percorso Turistico Piazza delle tre chiese

Piazza delle tre chiese

Da piazza cattedrale parte una strada che ci porta dritti alla piazza delle tre chiese, in questo spiazzo troviamo la chiesa del Sacro Cuore, prende l’intero lato della piazza, si tratta di una chiesa molto grande con pianta a croce latina ed una cupola a coppi molto simile a quella della chiesa di Monserrato, la facciata è baroccheggiante e rischia di passare inosservata per la posizione in curva.
La seconda chiesa è quella di San Francesco, sul cui retro si trova un convento, alla chiesa si accede tramite un portale a sesto acuto, decorato con motivi arabeggianti, all’interno della chiesa troviamo un maestoso altare mosaicato realizzato da un frate francescano e le tombe di vari nobili geracesi
Nella stessa piazza troviamo la chiesa di S. Giovanello, una chiesetta molto particolare con una sola abside, una altezza quasi fuori misura rispetto alle altre dimensioni, realizzata in pietra, ha un aspetto molto rustico che sembra quasi essere voluto, altra caratteristica particolare è che è di culto ortodosso.

Correlati

La pianaLa piana

La piana rappresenta la periferia del paese, ma è comunque ricca di storia e monumenti incastrati in costruzioni recenti, c’è ampia possibilità di parcheggio e possiamo iniziare la nostra visita.

Il castelloIl castello

Alla sommità del paese troviamo lo spiazzo del Baglio, qui è possibile parcheggiare, partiamo con un sguardo al panorama e continuiamo con l’ammirare il castello. Orma diroccato e non accessibile,

La cattedraleLa cattedrale

La cattedrale di Gerace, dalle dimensioni maestose ed imponenti, identifica praticamente Gerace, forse si tratta del monumento più fotografato del paese. Quella che si presenta come facciata della cattedrale in